Parlano di noi
AFRICA – EUROPA: PROSPETTIVE NEL PERIODO POST COVID
Incontro promosso dai Missionari Comboniani di Brescia con Cecile Kyenge e Michele Luppi
30/01/2021
Cliccando sul bottone di seguito condividiamo la trascrizione dell'incontro AFRICA – EUROPA: PROSPETTIVE NEL PERIODO POST COVID promosso dai Missi ...Articolo di Giusy Baioni, rivista IL REGNO, ATTUALITA' 2/2021, pag.46
29/01/2021
Cliccando sul bottone di seguito condividiamo un interessante articolo di Giusy Baioni sulla Repubblica Democratica del Congo, apparso sulla rivista I ...Il Service Learning tra Italia e Congo
CattolicaNews.it
20/01/2021
Condividiamo l'articolo su CattolicaNews della nostra socia Vera Brunelli che, a gennaio dello scorso anno, ha partecipato ad un progetto dell' ...Nonprofit Day 2021 con Stefano Zamagni e Dan Pallotta: online il 2 marzo
CSV Lombardia
18/01/2021
Condividiamo questa interessante iniziativa: "Come cambia il NonProfit dopo il Covid?". Nel NonProfit Day 2021, in programma martedì 2 marzo a partire ...La docente Angela Michelis succede a Mauro Mantelli e diventa presidente del Cespec
cuneocronaca.it
15/01/2021
I nostri più vivi complimenti alla nostra amica e sostenitrice prof.ssa Angela Michelis per l'importante riconoscimento alle sue competenze e capa ...Simeone: Educazione di qualità per tutti
Università Cattolica, nasce il nuovo Osservatorio per l'Educazione e la Cooperazione internazionale
16/10/2020
All'Università Cattolica del Sacro Cuore nasce il nuovo Osservatorio per l'Educazione e la Cooperazione internazionale guidato dal prof.re Dom ...Zani: Il Papa chiede di guardare oltre
Intervista di Michela Nicolais a mons. Vincenzo Zani
15/10/2020
Condividiamo questo articolo del 15 ottobre 2020, dal titolo: "Zani: Il Papa chiede di guardare oltre", de La Voce del Popolo in cui Michela Nicolais ...Il Papa: un patto globale contro la "catastrofe educativa"
15 Ottobre 2020
15/10/2020
"Mettere al centro di ogni processo educativo formale e informale la persona, il suo valore, la sua dignità": è l'appello del Papa al mondo delle ...GLOBAL COMPACT ON EDUCATION. EDUCARE ATTO DI SPERANZA
Intervista di Fabio Colagrande a mons. Vincenzo Zani
14/10/2020
Condividiamo questa intervista del 14 ottobre 2020, da parte di Fabio Colagrande, al nostro caro mons. Vincenzo Zani sul tema del Global Compact on Ed ...Civile Società. La Sfera di mons. Franceschetti
di Adolfo Leoni, Il Resto del Carlino, 2 gennaio 2019
06/10/2020
Un omaggio di Adolfo Leoni su Il Resto del Carlino a mons. Gennaro Franceschetti e a Sfera del 02 gennaio 2019. Grazie e buona lettura! ...Così Brescia salva i bimbi del Congo
Nicola Bianco Speroni - Kinshasa (Congo)
24/08/2020
Articolo di repertorio di BresciaOggi del 2016 che racconta di Sfera e delle sue attività. Buona lettura! ...Congo Rd : Coltivare (e amare) la terra
Vi raccontiamo dell’impegno di un gruppo di Suore Francescane Angeline che stanno insegnando alla popolazione come avviare una produzione agricola sufficiente e sostenibile.
20/08/2020
In questo articolo del 2019 un omaggio di Cuore Amico alle Suore Francescane Missionarie Angeline ed ai progetti educativi ed alimentari che stanno re ...Associazione S.F.E.R.A. Onlus – Brescia
Avanti insieme!
18/08/2020
Anche il Movimento dei Focolari Italia parlava di noi e dei nostri progetti in questo articolo del 2018. Grazie di cuore, andiamo "Avanti insieme!". ...Scienze della formazione, Domenico Simeone nuovo preside
CattolicaNews
08/07/2020
Il docente di Pedagogia generale e sociale assumerà la guida della facoltà dal 1° novembre. Succede al professor Luigi Pati ...I dipinti di Pasternak, la fuga e la rinascita
Bresciaoggi
13/06/2019
Una mostra, ospitata nella Pieve di Urago Mella... ...Le opere di Pasternak con la voce di Irene Fargo
Giornale di Brescia
02/06/2019
Un evento culturale che diventa anche occasione per fare del bene. ...Vaclav Pasternak sulle orme dello zio Boris
Giornale di Brescia
06/06/2019
Una mostra organizzata da SFERA presso la Pieve di Urago Mella per riflettere attraverso le opere di Vaclav Pasternak sui temi della libertà, della di ...L'Arte nel segno di Sfera Onlus
La Voce del Popolo
30/05/2019
La Mostra dedicata a Vaclav Pasternak, riflessione e beneficenza ...Fede, la lezione di Mons. Franceschetti
Giornale di Brescia
11/02/2019
L'impegno di SFERA nel promuovere l'educazione come occasione di promozione sociale ...A Kikwit il seme gettato da don Franceschetti
Bresciaoggi
04/02/2019
Nel 14° anno dalla morte di Mons. Franceschetti il Vescovo di Brescia Pierantonio Tremolada celebra la Santa Messa ricordando l'iniziativa di SFER ...Congo, il riscatto femminile parte da Brescia
Bresciaoggi
22/06/2018
Giornata di beneficenza con Fiona May ...La Voce del Popolo
21/06/2018
Fiona May è testimonial della raccolta fondi aperta da SFERA per la realizzazione di una sartoria a Kikwit nel Congo, l'obiettivo: dalla sartoria ...Educazione e sviluppo vie maestre della pace
Bresciaoggi
24/03/2017
In Cattolica la prima giornata del convegno dedicato ai cinquant'anni della "Populorum progressio", l'enciclica sociale di Paolo VI. ...Brescia Capitale della solidaretà
BRE MAGAZINE - FEBBRAIO 2017
05/02/2017
«Educazione e Sviluppo per la pace tra i popoli». Dal 23 al 25 Marzo 2017: a 50 anni dalla Populorum progressio di Paolo VI, un Convegno di studi per ...Un altare in marmo per la chiesa in Congo
Giornale di Brescia
Un altare in marmo per la chiesa in Congo ...Così Brescia salva i bambini abbandonati in Congo
Bresciaoggi
19/05/2016
Il centro di accoglienza gestito dalle suore Francescane Angeline offre accoglienza a tutti i bambini che sono "ripudiati" dalle famiglie. ...S.F.E.R.A. è un’associazione Onlus, con finalità sociale e senza scopo di lucro. È stata fondata nel 2011 a Brescia, dove ancora oggi ha la propria sede principale.
L’Associazione S.F.E.R.A. è dedicata alla memoria di Monsignor Gennaro Franceschetti, sacerdote bresciano e poi arcivescovo di Fermo, nelle Marche.
Realizzare un grande centro polifunzionale in Congo comprendente ambienti per la formazione professionale e per l’accoglienza di donne e bambini.
Una forma concreta e semplice di sostegno a S.F.E.R.A. è la sottoscrizione del 5x1000. La sottoscrizione è facile e non costa nulla al cittadino contribuente.